Tecniche di doratura del legno
Ancora in tempo per candidarsi alla seconda edizione del moduloPosticipato il modulo “Tecniche di dorature del legno” condotto da Francesco Bertolino.
Cosa
Scuola DiffusaQUANDO
23, 24, 30, 31 novembre 2024

Ancora in tempo per candidarsi e gli ultimi posti a disposizione: posticipata a fine novembre la seconda edizione del modulo “Tecniche di doratura del legno“.
Il corso, di 24 ore complessive, alterna contenuti teorici alla pratica con esercitazioni. I partecipanti selezionati impareranno a conoscere i materiali, le tecniche e gli strumenti utilizzati per le dorature di manufatti lignei realizzando, al contempo, una decorazione a foglia in appositi supporti lignei.
Il modulo è condotto da Francesco Bertolino, che vanta un’esperienza professionale nella tecnica delle dorature.
Palermitano, restauratore specializzato in ceramica e materiali lapidei, Bertolino inizia la sua formazione presso la bottega di un restauratore. Dopo qualche anno si trasferisce a Firenze, conseguendo il diploma di restauro.
Rientrato a Palermo nel 2001, apre lo Studio Keramos dove da allora lavora collaborando con alcuni professionisti, ciascuno specializzato in settori del restauro differenti.
Dal 2018 la nuova sede di via Catania si offre come spazio espositivo per mostre d’arte, ma anche come laboratorio aperto a collaborazioni esterne. Diversi i tirocini svolti presso lo studio da studenti provenienti dall’estero.
—
NEWS DAL MONDO QUATTROPUNTOZERO
La storia di Anna
Vogliamo condividere una storia di successo. È la storia di Anna Scaffa, che ha intrapreso il suo percorso con QuattroPuntoZero. La sua esperienza è...
I Corsi di Febbraio
Corso di Potature e Innesti Data di inizio: 8 Febbraio 2025Durata: 24 ore (sabato, dalle 9:00 alle 17:30)Sede: Orto Botanico / Palazzo Butera /...
Quattropuntozero e Fondazione Cologni insieme
Con entusiasmo e grande soddisfazione, QuattroPuntoZero - Scuola Diffusa di Arti e Mestieri annuncia una nuova e prestigiosa collaborazione con la...
